
Chi sono

Ciao! Mi chiamo Filippo e ho trascorso gli ultimi otto anni tra università britanniche e americane. Ho studiato a Londra e Oxford, per poi proseguire con un dottorato di ricerca presso l’Università di Princeton.
Duarnte la mia magistrale a Oxford, ho iniziato ad aiutare amici e conoscenti che desideravano presentare domanda di ammissione alle università britanniche. Ben presto mi sono reso conto che, troppo spesso, l’unica differenza tra un candidato ammesso e uno respinto non è né l’intelligenza né l’impegno, bensì una solida padronanza delle forme e dei generi della scrittura accademica.
Per questa ragione, circa sei anni fa ho cominciato un percorso di apprendistato sulle principali piattaforme online di insegnamento. Numerosi studenti si sono rivolti a me con domande riguardanti la sceltà dell’università e del percorso accademico, la scrittura dei saggi di candidatura (no, ChatGPT non è sufficiente), la strutturazione di saggi accademici e proposte di ricerca… il successo è stato immediato. Con il mio aiuto, le loro probabilità di ammissione all’università sono aumentate esponenzialmente. Dal canto mio, ho acquisito un’esperienza diretta e approfondita dei meccanismi di selezione sia delle università di eccellenza che delle piccole università di arti liberali e dei politecnici.
Servizi
Lavoro con studenti delle scuole superiori, studenti di triennale e magistrale e che desiderano candidarsi – o che sono attualmente iscritti – a istituzioni accademiche di lingua inglese (USA, Regno Unito, Canada, Australia, Irlanda, ecc.).
Forte di anni di esperienza come studente e docente, il mio obiettivo far brillare la tua candidatura tra migliaia. I miei servizi includono (ma non si limitano a):
- consulenza pre- e post-domanda di ammissione (ovverosia come scegliere l’università a cui candidarsi in base ai propri interessi e al proprio percorso, e come valutare le offerte di ammissione ricevute)
- revisione completa del dossier di candidatura (statement of purpose/personal statement, CV, personal history statement, proposta di ricerca, ecc.)
- supporto nella redazione di testi accademici di ogni tipo (saggi, tesi di laurea, dissertazioni, ecc.)
Il mio ambito di specializzazione sono le discipline umanistiche – letteratura, storia, filosofia, ecc. – dove ho seguito progetti di ricerca a livello magistrale e dottorale. Offro inoltre un supporto accademico completo agli studenti di triennale, indipendentemente dall’area di studio. Non fornisco invece consulenze circa progetti di ricerca in ambito scientifico.